Aparigraha in arrampicata
In arrampicata la filosofa yoga può aiutarci a vivere meglio l’esperienza verticale. Scopri in questo articolo aparigraha, il non attaccamento.
In arrampicata la filosofa yoga può aiutarci a vivere meglio l’esperienza verticale. Scopri in questo articolo aparigraha, il non attaccamento.
Yoga e arrampicata. Scopri in questo articolo i precetti etici yogici di Asteya e Brahamacharya per vivere al meglio la tua esperienza verticale.
In arrampicata, il principio di satya ti guida verso l’onestà e la sincerità verso te stesso e gli altri. Scorpi tutto nell’articolo
Esploriamo come ahimsa può essere applicato alla pratica dell’arrampicata, per diventare climber e persone migliori attraverso un atteggiamento di rispetto e consapevolezza delle azioni e delle loro conseguenze.
Scegli gli obiettivi di arrampicata che ti appassionano, pianifica come raggiungerli e divertiti con questa semplice guida!
Isvara Pranidhana, lasciare andare. Praticare arrampicata andando oltre la prestazione per percepire se stessi e connettersi con il tutto.
Svadhyaya è lo studio del sè inteso come consapevolezza di se stessi, dei propri pensieri autolimitanti e della propria capacità di giudizio. Scopri come controllare la mente con lo Yoga.
Scopri Saucha la purezza ed il rispetto. Lo Yoga allena la nostra mente ed il nostro spirito mentre muoviamo il nostro corpo.
L’Arrampicata fa esattamente lo stesso.
Migliorare la flessibilità mentale in arrampicata, dovrebbe essere importante tanto quanto guadagnare flessibilità nel nostro corpo. Scopri come fare.
In questo articolo scoprirai uno dei 5 Nyama dello yoga, Tapas, la disciplina e come applicarlo nella quotidianità e in arrampicata